Cos'è febbre da fieno?

La febbre da fieno, nota anche come rinite allergica stagionale, è una reazione allergica causata dal polline nell'aria. È un'affezione molto comune, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.

Sintomi:

I sintomi principali della febbre da fieno includono:

  • Starnuti frequenti
  • Naso che cola o chiuso (congestione nasale)
  • Prurito al naso, alla gola, agli occhi e alle orecchie
  • Occhi arrossati e lacrimanti
  • Tosse
  • Mal di testa
  • Stanchezza

In alcuni casi, la febbre da fieno può anche esacerbare l'asma. È importante distinguere i sintomi della febbre da fieno da quelli di un comune raffreddore o dell'influenza. La diagnosi accurata è cruciale per un trattamento efficace.

Cause:

La febbre da fieno è causata da una reazione eccessiva del sistema immunitario al polline, che viene percepito come una minaccia. I tipi più comuni di polline che causano la febbre da fieno sono:

  • Polline di alberi (tipicamente in primavera)
  • Polline di erba (tipicamente in estate)
  • Polline di ambrosia (tipicamente in autunno)

La sensibilizzazione%20al%20polline avviene quando il sistema immunitario identifica erroneamente il polline come pericoloso.

Trattamento:

Esistono diverse opzioni di trattamento per la febbre da fieno, tra cui:

  • Antistaminici: Aiutano a bloccare l'istamina, una sostanza chimica rilasciata dal corpo durante una reazione allergica.
  • Decongestionanti: Aiutano a liberare il naso chiuso.
  • Spray nasali corticosteroidi: Riducono l'infiammazione nel naso.
  • Immunoterapia (vaccini antiallergici): Aiuta il corpo a desensibilizzarsi al polline. La immunoterapia può essere una soluzione a lungo termine.

Prevenzione:

È possibile adottare alcune misure per prevenire o ridurre i sintomi della febbre da fieno:

  • Controllare i livelli di polline giornalieri e limitare le attività all'aperto quando i livelli sono alti.
  • Tenere chiuse le finestre e le porte, soprattutto durante la notte.
  • Utilizzare un filtro HEPA per l'aria condizionata.
  • Fare la doccia e cambiare i vestiti dopo essere stati all'aperto.
  • Asciugare i vestiti in asciugatrice, non all'aperto.

Una gestione%20efficace richiede spesso una combinazione di farmaci e misure preventive.